Mastella e De Magistris
La portavoce del ministro della Giustizia, con riferimento alle «diverse ricostruzioni» relative al procedimento che ha condotto alla decisione del ministro del 21 settembre scorso di esercitare l’azione disciplinare e richiedere al Csm il trasferimento dei due magistrati, precisa che «Gli accertamenti ispettivi disposti dal ministro sui magistrati della Procura della Repubblica di Catanzaro, sono durati cinque mesi e sono stati svolti dal capo e dal vicecapo dell’ispettorato generale del ministero e da tre magistrati ispettori». Quest’ultimi all’esito degli accertamenti «hanno concordemente proposto al ministro l’esercizio dell’azione disciplinare e il trasferimento cautelare» nei confronti dei due magistrati «per una serie di illeciti».
La domanda pero' e' questa: ma se 'sti due hanno fatto casini, hanno sbagliato o addirittura hanno compiuto illeciti, tanto da richiedere il trasferimento cautelare, invece di sospenderli li mandano a far danni da un'altra parte???
Mmmm...sarà!
Il fatto che chi indaga su diversi politici (di entrambi gli schieramenti) venga fatto trasferire lascia diversi dubbi.
RispondiEliminaSpero di sentire una motivazione più completa di "me l'hanno detto gli ispettori", la quale suona come uno scaricamento di responsabilità.
Al momento si può sperare solo che la verità venga presto a galla.